SI PUO' FARE ATTIVITA' FISICA IN GRAVIDANZA?
I benefici offerti dallo sport alle donne incinte sono importanti anche in vista del travaglio
I benefici offerti dallo sport alle donne incinte sono importanti anche in vista del travaglio

I benefici offerti dallo sport durante
la gravidanza sono molteplici: mantenimento della muscolatura, in
particolare di quella addominale, miglioramento della resistenza,
rilassamento, preservazione del ritorno venoso, ma anche benessere
psicologico.
La crescita del feto non è influenzata
dalla pratica sportiva. In base ad alcuni studi recenti, sembrerebbe che
chi ha fatto regolarmente attività fisica durante la gravidanza
potrebbe essere addirittura favorito durante il parto, riducendo la
durata del travaglio. Durante i primi due trimestri, salvo
controindicazioni del proprio medico, si può continuare con la propria
attività preferita, ad eccezione di alcuni sport sconsigliati, come
immersioni subacquee, gli sport a grandi altitudini (alpinismo,
paracadutismo), equitazione, sci, tennis, sport collettivi, judo ed
altri sport di lotta. A partire però dal settimo mese, la moderazione è
d’obbligo. Si può concludere dicendo che la gravidanza e l’attività
fisica non sono incompatibili, salvo qualche eccezione, ed a patto di
rispettare alcune precauzioni ed accorgimenti dettati dal buon senso. In
ogni caso, meglio ricorrere in via preliminare al parere del medico dal
quale si è seguite durante la gravidanza.
Scritto per www.vitachenasce.org "Settimanale on line di salute e benessere della coppia"
Scritto per www.vitachenasce.org "Settimanale on line di salute e benessere della coppia"
Commenti